Via Mascagni 41
Vigevano
Pavia
A Vigevano (PV).
Sono aperte le iscrizioni per il percorso nel mese di febbraio 2021.
IN COSA CONSISTE
E’ un incontro che affronta varie tematiche della sfera femminile per approfondire e conoscere meglio la propria ciclicità in quanto donna. Diventerai più consapevole di te stessa e delle emozioni che di solito ti accompagnano durante le fasi fertili.
Ti proporrò diversi esercizi pratici e dinamici utili anche per il futuro e da ripetere in autonomia.
Affronteremo gli affascinanti aspetti energetici legati all’utero e il suo collegamento con la Luna.
Ti spiegherò il significato dei termini medici per avere le idee più chiare su come sei fatta e sulla tua intimità.
Userò diverso materiale grafico estremamente intuitivo che sarà di grande aiuto per chiarire tanti tuoi dubbi e perplessità. Scopriremo gli archetipi femminili e le loro associazioni a determinati periodi del mese lunare. Meditazioni e visualizzazioni guidate ti aiuteranno ad entrare più profondamente in contatto con te stessa ed a percepirti. Ci saranno esercizi utili di respiro consapevole per armonizzare il tuo corpo e ritrovare un profondo senso di benessere psico-fisico.
Condivideremo emozioni, dialoghi, riflessioni e tutto quello che può emergere in un gruppo di Donne. Il seminario è strutturato sia in chiave medico-scientifica che in chiave olistica per un approccio alla persona a 360°.
A CHI E’ RIVOLTO
A tutte le donne dalla fase delle prime mestruazioni;
a tutte le donne con o senza utero.
(l’eventuale partecipazione di minorenni avverrà solamente con il consenso di entrambi i genitori e la compilazione di un apposito modulo che verrà fornito all’atto dell’iscrizione).
PROGRAMMA
• presentazione del seminario e del gruppo dei partecipanti;
• “creazione” del proprio utero attraverso il disegno;
• cenni anatomici e fisiologici dell’apparato riproduttore;
• il pavimento pelvico e i relativi muscoli, esercizi utili per rafforzarlo;
• ciclo mestruale ed ormonale;
• termini medici e loro significato;
• esercizi attivi e mirati per l’utero;
• fasi lunari e influenza sul ciclo;
• aspetti energetici ed emozionali;
• archetipi femminili, significato e associazioni;
• auto-osservazione e diario mensile mestruale;
• come sfruttare al meglio il tuo potere ciclico;
• meditazione e ciclo di respiro consapevole.
• condivisioni finali e domande aperte.